METODO CLASSICO

Ottenuto da uve Chardonnay dei Gradoni a Nord-est e dalla parte alta del Ruc dietro il Noce, presenta un colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Nomen omen.

L’annata 2017 é stata una delle annate più difficili per gli eventi metereologici che si sono verificati: 5 grandinate di cui 3 molto pesanti che hanno lasciato poco alla raccolta. 

Scontroso e generoso, burbero che fa l’occhiolino, severo all’entrata ma poi avvolgente, nervoso e riflessivo…esattamente come l’amico al quale é dedicato…grazie Momi!

L’uvaggio è pinot noir in purezza e il 2018 è stata un’annata fresca con piogge alternate, generalmente la nostra spumantizzazione di pinot nero avviene con il metodo saignée, contrariamente a questo millesimo nel quale abbiamo proceduto per sgrondo direttamente dalla pressa ottenendo il tipico colore ramato.

vino-la-selossata-il-pendio

Chardonnay in ossido-riduzione lasciato in barriques esauste per 6 anni prima delle operazioni di tiraggio avvenute nel 2015.

 

VINI IN PROSPETTIVA E VINI NELLA MEMORIA

“Di colore rosa ramato, giovane e luminoso con perlage fine e vivo. Naso fruttato e fragoloso, pulitissimo e fresco. Eccellente la bocca che elabora il delizioso frutto pur mantenendo la tipica acidità in modo equilibrato. Anche con carni bianche e con coniglio”